Trasfusioni a domicilio, quando e come
Se la trasfusione di sangue è una procedura abituale in ambito ospedaliero, meno frequente, ma possibile, è la trasfusione a domicilio, che si può rendere necessaria in caso di gravi [...]
Se la trasfusione di sangue è una procedura abituale in ambito ospedaliero, meno frequente, ma possibile, è la trasfusione a domicilio, che si può rendere necessaria in caso di gravi [...]
Una serata in tre atti divertenti, sabato 1° dicembre, alle 20.30, al Teatro Fabbri di Vignola. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza. Biglietti presso le associazioni: per Avis telefonare n. [...]
L’AIDO PROVINCIALE di Modena e IL GRUPPO AIDO COMUNALE di Bastiglia, unitamente a tutti i livelli associativi superiori, piangono sincere lacrime per il nuovo incarico, non più terreno, riservato all'Amico [...]
Incredulità, sgomento, costernazione. Sono i sentimenti che ci hanno pervaso quando è giunta la notizia della scomparsa di Fabio Campioli. A Fabio era impossibile non volere bene per la sua [...]
La Consulta Giovani Regionale ha organizzato a Piacenza il 20 e 21 ottobre una due giorni all'insegna della formazione. Titolo: Plasm - on, io vivo giallo, ovvero di cosa si [...]
Nel mese di settembre ci ha lasciato uno dei fondatori della nostra Avis Comunale, Silvano Radighieri, che vogliamo ricordare come persona sorridente e piena di iniziativa. Erano gli anni ’60 [...]
E così anche quest'anno la campagna estiva del gnocco fritto al Parco Amico è finalmente terminata. Chiarendo meglio, specifico che il termine “finalmente” non vuole significare la soddisfazione per la [...]
Bella regione la Basilicata, una delle più piccole in Italia ma certamente non minore rispetto ad altre più grandi e ricche. Vogliamo ricordare, a titolo puramente indicativo, il valore storico [...]
La nostra 46a candelina, accesa insieme ai nostri volontari, donatori, simpatizzanti e con chi non dona più ma è sempre vicino alla nostra sezione, ci ha fatto tornare giovani!. L’ [...]
12I bambini l’attendevano da due anni, e onestamente anche noi volevamo riprendere da dove avevamo lasciato, cioè farli divertire. L’8 ed il 9 Settembre Vignola si è fermata (e bloccata) [...]