Domenica 10 marzo è tornato al Palapanini il tradizionale torneo di carnevale Volley in Maschera, che ha riunito quasi 400 piccoli atleti del minivolley modenesi e non.
L’evento, nato per il primo anno dalla collaborazione tra Fipav Modena e Scuola di Pallavolo Anderlini, ha costituito la terza tappa modenese del circuito Volley S3 Green, dopo quelle già andate in scena al Palanderlini e a Mirandola nei mesi scorsi.
86 squadre su 18 campi di gara si sono sfidate nei dieci turni di gioco che si sono susseguiti nel tempio del volley a ritmo di musica.
Sono giunte al PalaPanini delegazioni da tutta la provincia di Modena e dal resto d’Italia: CSD Jacques Maritain, Univolley Carpi, Mondial Carpi, Polisportiva Campogalliano, GS Vignola, Pallavolo Cavezzo, Pallavolo San Prospero, Polisportiva Gino Nasi, Polisportiva Nonantola, Polisportiva Maranello, Polisportiva Possidiese, San Damaso, US Taccini, Volley Stadium Mirandola, Volley Zocca, oltre che i padroni di casa di Scuola di Pallavolo Anderlini e Scuola di Pallavolo Serramazzoni.
Si sono uniti alla grande festa alcune società appartenenti all’Anderlini Network, Dinamo Bellaria, Sangiorgese Mantova e Ospedalieri Pisa.
La festa del volley è stata l’occasione per dare l’ultimo saluto al Carnevale. Squadre e istruttori hanno onorato il tema dell’edizione 2019, Arti e Mestieri, portando in vita un teatro di professioni: imbianchini, medici, poliziotti, cowboy, ballerine, chef, giocatori e rockstar.
Tra sport, musica, merenda e balli di gruppo, sono state premiate le maschere e i gruppi mascherati più belli e simpatici.
Fra i partner ufficiali della manifestazione anche Avis provinciale, che non può mancare con il suo messaggio di solidarietà e con la promozione del dono a iniziative come questa capaci di riunire festosamente grandi e piccoli in nome dello sport e dei sani stili di vita.
Scrivi un commento