E’ partita alla fine dello scorso anno la nuova organizzazione dei punti di raccolta di plasma in provincia con l’ampliamento delle possibilità di accesso per i donatori. L’obiettivo è ancora e sempre incrementare la raccolta del plasma da utilizzare per la produzione dei farmaci salvavita per i quali il nostro Paese è ancora carente per oltre il 30%. Tra le varie novità messe in campo c’è anche la possibilità effettuare la plasmaferesi al pomeriggio nelle sedi di Modena e Sassuolo. In questo modo si vuole andare incontro a coloro che hanno lavori part – time o organizzati ad orario unico e che quindi preferiscono il pomeriggio per la loro donazione.

In questi giorni abbiamo raccolto i pareri di alcuni donatori che hanno usufruito dei nuovi orari per donare plasma. Ne riportiamo alcuni:
Franco, dipendente di un Ente pubblico con un orario di lavoro che va dalle 8 alle 14, ci dice ”(…) per me la possibilità di donare di pomeriggio è quanto mai interessante perché mi permette di non assentarmi dal lavoro e di potere compiere questo gesto che per me è importantissimo (…)”.

Gianna, di professione insegnante, afferma che “(…) donare alla mattina dei giorni infrasettimanali è davvero difficile perché si rischia di creare problemi ai colleghi e ai ragazzi. Inoltre, nei fine settimana, ci sono sempre tantissime cose da fare per cui anche la donazione di domenica diventa difficile. Ho scelto di donare al pomeriggio per praticità e per ottimizzare anche i tempi delle mie giornate (…)”.

Eleonora che lavora part time come segretaria da un artigiano, ribadisce che “(..) nella mia ditta siamo in pochi ed assentarsi dal lavoro diventa difficile in quanto si creano problemi alla normale attività lavorativa. Donando di pomeriggio non creo problemi sul posto di lavoro e riesco a mantenermi libero il fine settimana per svagarmi (…)”.

Ma ci può essere anche un‘ altro punto di vista che ci sottolinea Giorgio, donatore con oltre 50 donazioni all’attivo. “(…) sono donatore da molti anni e ho visto cambiare il modo di donare e il personale in servizio. Per me la donazione è anche un momento importante per scambiare 4 chiacchiere con il personale in servizio o per chiedere informazioni ai medici. Di mattina i tempi delle donazioni sono più serrati ed anche i rapporti con il personale sono più complessi. Di pomeriggio, invece, i ritmi sono decisamente più tranquilli e riesco anche a passare una piacevole oretta che diventa anche di relax (…)”.

Per chi lamentava scarsa disponibilità di tempo al mattino per effettuare la plasmaferesi, ora non ci sono più scuse. Si può scegliere l’alternativa pomeridiana, ricordando che:

  1. Prima della donazione è possibile (anzi è meglio) effettuare un pranzo leggero;
  2. E’ comunque possibile usufruire della giornata di riposo ed assentarsi dal lavoro dalla mattina in quanto il riposo vale per l’intera giornata nella quale viene effettuata la donazione;
  3. I centri presso i quali è possibile, donare di pomeriggio sono Sassuolo, aperto 2 giovedì pomeriggio al mese e Modena aperto 2 lunedì pomeriggio al mese;
  4. Per donare occorre fissare l’appuntamento, cosa fattibile attraverso l’app di Avisnet oppure telefonando all’Avis di Sassuolo al n. telefonico 0536/812674 o all’Avis di Modena al n. telefonico 059/3684911.
    Per ulteriori informazioni: Dono plasma al pomeriggio, cosa posso mangiare