Avis Provinciale e Avis Comunale di Modena il 23 marzo con GIALLOMODENA a fianco di Modenamoremio si aprono alla città e aprono il 2025, l’anno che vedrà in aprile anche le elezioni per il rinnovo degli organi direttivi. L’associazione provinciale è reduce da un anno di grandi risultati, con quasi 59.000 donazioni totali raggiunte nel 2024 e un aumento di oltre il 17% delle donazioni di plasma, mentre per la sezione comunale di Modena il 2025 sarà anche l’anno del 75° dalla fondazione della sede cittadina che sarà celebrato con un ricco calendario di iniziative.
“Non a caso – dichiara il presidente provinciale Avis Cristiano Terenziani – abbiamo scelto GialloModena, il colore del plasma, per questo appuntamento che non è solo un appassionante gioco collettivo ma anche un’occasione per diffondere i valori sanitari, sociali ed economici della plasmaferesi.
Abbiamo trovato in Modenamoremio un partner sensibile e attivo che ha condiviso l’invito a “mettersi in gioco”, per indagare in modo insolito i luoghi più caratteristici del centro storico e vivere un pomeriggio di sana competizione, socializzazione e solidarietà.
Da parte di Avis e dei suoi donatori “mettersi in gioco” significa anche garantire ogni giorno in prima persona salute e vita per chi ne ha bisogno. L’auspicio è che lo facciano sempre più modenesi per contribuire insieme e responsabilmente a risolvere il “giallo” della carenza di plasma nel nostro Paese”.
Gli fa eco Mario Bugani, presidente di Modenamoremio, l’ente di promozione del centro storico partner dell’iniziativa che coinvolgerà location ed esercizi commerciali nel cuore della città: “E’ noto che la mission di Modenamoremio è la promozione del centro Storico di Modena, perciò, quando gli amici dell’AVIS ci hanno proposto questa idea, ci è sembrato assolutamente naturale dire di sì e condividere con loro il progetto.
Questa ‘caccia’ sarà sicuramente un modo originale per valorizzare il Centro e una formula divertente per portare modenesi e non a immergersi nella bellezza del cuore della nostra città e magari anche scoprire angoli o piazze del centro meno conosciuti.
Siamo sicuri che i partecipanti si ricorderanno di questo pomeriggio e anche i commercianti nostri associati, debitamente coinvolti, apprezzeranno l’iniziativa”.
Scrivi un commento