Ingredienti per persona
- 100 gr. di salmone
- 10 gr. di semi di lino
- Sale e pepe
- 200 gr. di cavolfiore
- 50 gr. di porro
- 3 gr. di vaniglia
- 150 gr. di latte
- 15 gr. di mandorle
- Olio di arachidi
Preparazione
Mettete sottovuoto il salmone condendolo con sale, pepe, semi di lino e olio di semi di arachidi. Fatelo cuocere per 12 minuti in acqua bollente.
Sbollentare il cavolfiore, fare leggermente soffriggere il porro, poi cuocerli insieme, con un pizzico di sale, nel latte aromatizzato con la vaniglia. Infine frullare fino a dare la consistenza di purea.
Tostate le mandorle per tre minuti a 180°.
Impiattamento
Disponete il salmone in un piatto a fianco della purea di cavolfiore, quindi usate le mandorle essiccate per decorare a piacere.
Perché ci fa bene?
Il salmone, proprio come i semi di lino, è ricco di Omega-3. Inoltre, è fonte di proteine magre e acidi grassi polinsaturi, che aiutano a migliorare il colesterolo “buono”. Anche il cavolfiore è un ottimo alleato, perché contiene la vitamina C, che aiuta le piastrine a raggrupparsi e funzionare in modo super efficiente!
Ristorante Anna, strada Nazionale per Carpi Centro 378, Modena