Requisiti per donare
Grazie per aver pensato alla donazione!
La disponibilità di sangue è un patrimonio collettivo di solidarietà da cui ognuno può attingere nei momenti di bisogno. Il sangue è infatti indispensabile alla vita: è usato nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie, fra cui quelle oncologiche, e nei trapianti.
Purtroppo, però, ancora oggi il sangue non è riproducibile in laboratorio. Ecco perché donarlo è così importante. Per tutti.
Farlo è semplice:
Requisiti per donare:
Si effettuano gli esami per accertare l’idoneità alle donazioni presso la sede Avis:
Accertata l’idoneità, potrai donare sangue intero o plasma.
L’intervallo minimo fra una donazione e l’altra è stabilito per legge, ma tale intervallo essere ampliato a seconda dello stato di salute del donatore. Le donatrici in età fertile possono effettuare un massimo di 2 donazioni di sangue intero l’anno.
La sede Avis più vicina a te ti accompagnerà nel percorso per diventare donatore, Ecco la prima cosa da fare:
Iscriviti all’Avis:
tramite l’iscrizione online ;
telefonando o recandoti direttamente presso la sede Avis.
Puoi consultare e scaricare il nostro opuscolo con le informazioni generali sulla donazione di sangue e plasma:
![]() | La donazione di sangue – libretto 1 file(s) 1.01 MB
|
Donare il plasma 1 file(s) 695.33 KB
|
Puoi trovare personale sempre a tua disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento. Puoi contattare il medico per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimenti personalizzati, telefonando in sede o anche scrivendo alla pagina seguente:
Il medico risponde
Perchè donare sangue?
Ecco cosa dicono i pazienti che ricevono il sangue: