Dice l’adagio che le cose belle prima o poi finiscono. Noi di Avis Modena ODV da sempre cerchiamo di superare quelle che sembrano saggezze popolari, tipo “abbiamo sempre fatto così” o altro che vi venga in mente. Quest’anno 2022/23, nell’ottica di miglioramento che sempre ci guida, abbiamo “ingaggiato” quattro Operatori Volontari SCU (Servizio Civile Universale) che ci conoscevano essendo soci donatori e donatrici. Il 26 giugno hanno chiuso il loro anno di corso nelle sedi di Avis Modena provinciale, Modena comunale e Vignola e lo stesso giorno sono tornati soci volontari donatori e donatrici come non hanno mai smesso di essere. Parlo di Angela,  Davide Elisa,e Stefano (nella foto in altro da sinistra: Davide, Angela e Stefano) anche se, per Elisa Degli Esposti Operatrice Volontaria SCU presso la sezione Avis comunale di Vignola, abbiamo dovuto accettare che se ne andasse a gennaio scorso. Aveva un’esperienza tanto importante quanto quella svolta in Avis: un corso Erasmus in Lettonia. Ma tranquilli, sta tornando!

Il 27 giugno 2023 hanno iniziato la loro avventura in Avis i cinque Operatori Volontari SCU che hanno aderito al bando 2022. Si chiamano Martina, Michele, Cecilia e Sara. Opereranno in Avis Modena provinciale, Modena comunale, Carpi e Vignola. Staranno con noi fino a giugno 2024. Un’altra bella esperienza da condividere fra attività, iniziative, formazione e disponibilità dell’Associazione ad imparare dai gggiovani.

Da sinistra: Michele, Cecilia, Sara e Martina.

Se non si trattasse di superare un altro luogo comune direi si tratti di “una bella sfida” e soprattutto… un bell’impegno per loro.

Angelo Fregni, OLP – Operatore Locale di Progetto
Servizio Civile Avis Provinciale Modena

(aggiornato il 09/08/2023)