Mettersi in gioco come volontari, prendersi cura della salute non solo del corpo ma anche della mente, rafforzare il senso di appartenenza alla comunità. Con questi contenuti arriva puntuale il calendario 2025, presentato nella sede della Provincia di Modena il 9 dicembre. Un nuovo progetto che unisce creatività, game e impegno sociale per promuovere ogni giorno, in ogni casa, la cultura della donazione.

Sviluppato in collaborazione con l’agenzia Proxima di Modena, il calendario offre per tutto il prossimo anno un’esperienza interattiva e coinvolgente: ogni mese le persone saranno invitate a cimentarsi in giochi, quiz e sfide social, dai classici rebus agli indovinelli ai cruciverba, attraverso un QRcode che li porterà alle pagine AVIS. Qui potranno scoprire il gioco del mese e condividere soluzioni e commenti. Un vero “allena-mente” per tenere in forma anche l’ingegno e per ricordare che in fondo donare è semplice, quasi un gioco da ragazzi.

Ogni sfida sarà disponibile ogni primo giorno di ciascun mese e si potrà scegliere se risolverla sui social o sul sito provinciale. La campagna si completerà poi con contenuti social dedicati alla donazione e con un focus su Modena e dintorni, per sottolineare la stretta correlazione fra Avis, il suo territorio e la sua comunità.

Intervista a Cristiano Terenziani presidente di Avis Provinciale Modena.

“Il tema del “gioco” scelto per il nuovo calendario – afferma Cristiano Terenziani presidente provinciale Avis – non è solo un passatempo, ma piuttosto un invito“mettersi in gioco” dedicando un po’ del proprio tempo ad Avis, anche in vista del rinnovo degli organi direttivi del 2025. Rendersi disponibile per un ruolo di responsabilità nell’associazione significa poter incidere sulle scelte, sui progetti, sulla presenza stessa di Avis nella nostra comunità. Per questo contiamo molto anche su energie fresche e nuove che vengono dai giovani”.

Potete trovare il calendario Avis nelle vostre sedi di donazione.

Con l’augurio a tutti di un anno buono, giocoso e solidale.