Cara donatrice, caro donatore di gruppo AB,

come ben sai il tuo gruppo sanguigno ha l’enorme vantaggio di potere ricevere globuli rossi da tutti gli altri gruppi ma può essere trasfuso solo a pazienti dello stesso gruppo. C’è però un altro aspetto importantissimo che forse non sai: il tuo plasma è preziosissimo perché, al contrario degli altri tipi, può essere accettato da pazienti di qualunque gruppo. In pratica, per il plasma tu sei DONATORE UNIVERSALE.

Il tuo plasma potrà essere utilizzato “puro” per curare pazienti ustionati o per prevenire rischi di sanguinamento nel caso di interventi chirurgici particolarmente invasivi, oppure lavorato per ricavare farmaci salvavita per gli ammalati. Questi farmaci sono:

  • L’ALBUMINA, una proteina utilizzata per il trattamento di alcune gravi malattie del fegato e dei reni (ad esempio cirrosi o nefrosi) e per la cura di stati patologici gravi come lo shock da ustioni e da traumi;
  • LE IMMUNOGLOBULINE utilizzate per curare chi non ha anticorpi specifici per determinate malattie. Sono particolarmente importanti nei pazienti con inefficace o ridotta produzione di anticorpi (detti anche immunoglobuline o gamma-globuline) e per questo più a rischio di infezioni da virus o batteri per le quali non basta la terapia antibiotica. La causa può essere genetica, ma anche conseguenza di chemioterapia o radioterapia per la cura di tumori o leucemie. Vengono poi impiegate, con effetto immunomodulante, nella terapia di numerose malattie neuromuscolari, ematologiche, dermatologiche.
  • I FATTORI DELLA COAGULAZIONE (VIII E IX), fondamentali per curare pazienti affetti da emofilia A e B che possono presentare emorragie imponenti e persino mortali anche a seguito di ferite o piccoli traumi. L’uso di questi prodotti altamente purificati permette una vita quasi normale a questi ammalati.

L’Italia è ormai autosufficiente per i globuli rossi, perché l’insieme dei donatori italiani riesce a coprire i fabbisogni dei nostri malati (autosufficienza che però dobbiamo continuare a garantire). Non abbiamo invece plasma a sufficienza per produrre farmaci altrettanto indispensabili. Siamo così costretti ad acquistarlo sui mercati esteri con difficoltà di approvvigionamento e costi molto rilevanti a carico del nostro sistema sanitario.

Cosa ti chiediamo? Semplicemente di donare il tuo preziosissimo plasma a chi ha bisogno di te per curarsi e continuare a vivere, rendendo il tuo dono ancora più prezioso.

Ti preghiamo, pertanto:

  • se già doni plasma, di continuare a farlo;
  • se doni sia sangue che plasma, di privilegiare la donazione di plasma;
  • se non hai mai donato plasma, di scegliere questo tipo di donazione.

In provincia di Modena è possibile donare plasma nei punti di raccolta di Carpi, Mirandola, Modena, Sassuolo, Pavullo, Vignola.

Sul sito di Avis Provinciale Modena trovi un’apposita sezione dedicata alla plasmaferesi con info, orari di apertura delle sedi e modalità di prenotazione

La plasmaferesi – AVIS Provinciale Modena

Siamo certi di poter contare sull’aiuto di un donatore “speciale” come te, per poter continuare anche col tuo gesto a garantire cure e salute ai tanti che ne hanno bisogno.

Grazie di cuore!!!

Il presidente Avis Provinciale
Cristiano Terenziani

Il responsabile Servizio di Medicina Trasfusionale
Dr. Giovanni Battista Ceccherelli

La responsabile Unità di Raccolta
Dr. Maria Vitale