Nei mesi di marzo aprile e maggio AVIS si appresta a rinnovare gli organi direttivi a tutti i livelli (nazionale, regionale, provinciale e comunale) attraverso le assemblee elettive, un momento sempre cruciale per la vita associativa. Si partirà in marzo con le assemblee comunali, a cui sono chiamati a partecipare i soci di ciascuna sezione, per passare all’assemblea Provinciale del 12 aprile a Formigine, all’assemblea regionale Emilia Romagna del 10 maggio che quest’anno sarà ospitata da Sassuolo, per finire con l’assemblea nazionale di Brescia dal 23 al 25 maggio.
Anche per la nostra provincia, nelle Avis comunali e in quella provinciale, toccherà ai nuovi consiglieri eletti accogliere l’eredità degli ultimi quattro anni di mandato e progettare il futuro. E’ un’occasione fondamentale per garantire anche il ricambio e il rinnovamento, aprendo le porte a persone motivate, capaci, con spirito di servizio e desiderose di contribuire attivamente al governo della “loro” Avis.
Da fare c’è tanto, e per le più diverse competenze: organizzazione, comunicazione, formazione, sport, amministrazione, scuola. Ogni socio, anche non donatore, può candidarsi alle liste per entrare nei consigli direttivi e, se eletto, portare il proprio contributo di idee e impegno alla vita della comunità avisina, lavorando insieme ad una grande squadra.
Per dare la propria disponibilità a “mettersi in gioco” per le cariche direttive o segnalare altri soci possibili candidati, la cosa migliore è rivolgersi già da ora alla propria Avis, dove qualcuno troverà sempre il tempo per raccontare il nostro mondo, le sue possibilità e come presentare la propria candidatura.
Intanto l’invito per tutti i soci è di partecipare con il loro voto già da marzo alle assemblee elettive delle proprie Avis comunali. E’ un voto che conta di più, perché proclamerà la squadra che gestirà il futuro di ogni sede Avis per i prossimi quattro anni.
Ecco quando si terranno le assemblee nella nostra provincia:
Scrivi un commento