Quest’anno la collaborazione tra le associazioni modenesi del dono AVIS e ADMO, e Unimore-Mo Facoltà di Medicina ha reso possibile un importante evento che si è tenuto sabato 14 ottobre nell’ Aula Magna della Facoltà presso il Policlinico. E’ la prima edizione di DONARSI, l’incontro delle due associazioni con gli studenti per parlare della possibilità di diventare donatori di sangue, plasma e midollo osseo.

Grande la partecipazione dei ragazzi del primo e secondo anno provenienti da tutti i corsi di laurea della Facoltà, con il fondamentale sostegno del Presidente del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia Prof. Paolo Ventura, e altrettanto numerosa l’adesione alla proposta di diventare donatori di sangue, pur essendovi tra di loro una buona percentuale di già donatori, e di midollo osseo.

A breve per chi ha aderito partirà il ciclo di esami per verificare le idoneità e proseguire il percorso per diventare donatori effettivi e, visto il successo di questa edizione, l’iniziativa si ripeterà anche nel 2024.

L’incontro del 14 ottobre si inserisce in un progetto più ampio e complessivo che prevede che AVIS e ADMO incontrino tutti gli studenti Unimore sia di Modena che di Reggio Emilia con modalità concordate con le varie Facoltà e i loro responsabili.

Continua così con questo importante accordo l’impegno di Avis Comunale Modena nell’ambito della scuole di ogni ordine e grado, sia per la promozione del dono nei confronti dei ragazzi più giovani sia nel proporre la donazione di sangue o plasma qualora gli studenti abbiano raggiunto il 18° anno di età.

Adriano Borghi – consigliere Scuola Avis Comunale e Provinciale di Modena